L'arcipelago Campano è formato da 3 isole tra cui l'isola d'Ischia, la più grande dell'arcipelago, le altre isole sono la famosa Isola di Capri e l'isola di Procida
In aereo
L'aeroporto Internazionale di Napoli è collegato agli imbarchi di Beverello e Mergellina con Taxi che sono situati all'uscita dei due terminal.
In treno
A Napoli ci sono tre stazioni: Napoli Centrale in piazza Garibaldi servita da taxi, autobus, metropolitane; Mergellina a 300 metri dal molo omonimo e Campi Flegrei in periferia Nord di Napoli ed è servita da taxi, autobus, circumvesuviana e metropolitana.
In Auto
E' raggiungibile dal Nord e dal Centro Italia con l'autostrada del sole Al, dal Sud tramite I'A3 da Reggio Calabria con l'A14 e l'A16 da Taranto. Giunti al casello di
Napoli prendete la tangenziale uscendo a Napoli e, circa 15 Km dopo, l'uscita Via Campana e seguite l'indicazione Porto di Pozzuoli. Ad Ischia è vietato imbarcare auto con residenza nella regione Campania e motocicli e ciclomotori provenienti da ogni parte d'Italia. A Procida_e Capri è vietato l'imbarco di auto e moto. Dal molo di Pozzuoli vi sono circa 15 corse di nave traghetto con un intervallo di circa un'ora dalle 5,50 alle 19,20. Dal molo di Mergellina o molo di Beverello vi sono trentacinque corse tra aliscafi e navi traghetto con un intervallo di circa 40 minuti.
Tempi e distanzi di navigazione per
Golfo di Napoli
In aliscafo
Napoli-Ischia:
40 minuti di navigazione
Napoli-Capri
1 ora di navigazione
Napoli-Procida:
20 minuti di navigazione
Ischia-Capri:
50 minuti di navigazione
Ischia-Procida:
10 minuti di navigazione
In nave- traghetto
Napoli-Ischia:
1 ora e 15 minuti di navigazione
Napoli-Capri:
1 ora e 15 minuti
Napoli-Procida:
50 minuti di navigazione
Ischia-Procida:
20 minuti di navigazione